News |
|
Mercoledì 8 Marzo 2006  |
Albi e 730, un arrivo in salita |
Un legislatore molto laconico, quello che ha esteso la possibilità di prestare l'assistenza fiscale a dottori commercilisti, ragionieri, esperti contabili e consulenti del lavoro. Se è chiaro, infatti, che da quest'anno l'invio del 730 non è più esclusiva dei Caf, alla vigilia della campagna per la dichiarazione semplificata devono ancora essere chiarite le modalità di esercizio di questa prerogativa. L'orientamento è quello di sottoporre i professionisti agli stessi adempimenti richiesti ai Caf, vale a dire, assicurazione per la responsabilità civile commisurata al numero di clienti e di asseverazioni, iscrizione in un elenco dei soggetti che effettuano l'assistenza fiscale, obbligo di certificare con il visto di conformità la dichiarazione 730. (Fonte: Il Sole 24Ore) |
torna all'archivio News |
|
|
|