News
 
Lunedì 6 Marzo 2006
Solo la casa coniugale può essere assegnata
In caso di separazione tra coniugi, il diritto all'assegnazione della casa familiare spetta a quello tra i due che continui a convivere con il figlio maggiorenne della coppia, a patto che l'abitazione sia esattamente la stessa nella quale la famiglia ha abitato finchè è rimasta unita, e purchè il figlio versi in una condizione incolpevole di non autosufficienza economica.
Così ha deciso, confermando un trend avviato da tempo dalla giurisprudenza di legittimità, la Cassazione con la sentenza n. 1198/06, depositata lo scorso 20 gennaio.
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!