News
 
Sabato 3 Dicembre 2005
Chi raccoglie tartufi è senza obblighi
Nessun adempimento contabile a carico del raccoglitore occasionale di tartufi, fatta salva la dichiarazione dei corrispettivi incassati nella propria dichiarazionedei redditi. Al contrario, gli acquirenti devono mettere in atto determinati adempimenti soprattutto al fine di tutelare il prodotto, con comunicazione alla regione di competenza e certificazione di provenienza. La cessione di tartufi da parte di soggetti privati non dotati di partita Iva a favore di esercenti di attività d'impresa è stata regolamentata dal comma 109, dell'articolo unico, della legge n. 311/2004 (Finanziaria 2005).
(Fonte: Italia Oggi)
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!