News |
|
Martedì 15 Novembre 2005  |
L'affitto conviene meno |
Nuove e più restrittive modalità di determinazione del reddito delle imprese derivante dalla locazione degli impinati abitativi. Per effetto del nuovo articolo 90, comma 1, del Tuir, non è più riconosciuta la deduzione forfettaria del 15% del canone di locazione, mentre è prevista la deduzione delle spese sostenute per gli interventi indicati alla lettera a, comma 1, articolo 3, Dpr 380/01, ossia delle opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie a integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti. Sono le spese di manutenzione ordinaria che, per la deduzione, devono essere documentate ed rimaste a carico dell'impresa e non possono superare il 15% del canone. (Fonte: Il Sole 24Ore) |
torna all'archivio News |
|
|
|