News |
|
Venerdì 4 Novembre 2005  |
L'avviamento dimenti il Codice |
La proposta di allungare da dieci a vent'anni i termini per l'ammortamento dell'avviamento impone di riesaminare le regole base di questo istituto. L'ammortamento dell'avviamento non costituisce, infatti, un'agevolazione fiscale, ma rappresenta la ripartizione di un costo, incluso nel corrispettivo pagato per acquisire un'azienda, un ramo d'azienda o una partecipazione. Il principio contabile nazionale n. 24 relativo alle immobilizzazioni immateriali, precisa che il valore dell'avviamento da iscrivere nel bilancio si determina per differenza tra il prezzo complessivo sostenuto per l'acquisiszione dell'azienda e il valore corrente attribuito agli elementi patrimoniali attivi e passivi che la compongono. (Fonte: Il Sole 24 Ore) |
torna all'archivio News |
|
|
|