News |
|
Venerdì 14 Ottobre 2005  |
Indennità di maternità non retroattiva |
Maternità ridotta per le lavoratrici autonome che denunciano in ritardo l'avvio della loro attività. L'iscrizione con effetto retroattivo a uno degli elenchi che consente il perfezionamento della tutela assistenziale non sposta all'indietro il trattamento temporaneo. L'Inps accoglie la pratica, fa risalire nel tempo la posizione previdenziale e incassa i contributi arretrati, ma - correttamente secondo la Cassazione - eroga l'indennità giornaliera di maternità solo dal giorno in cui viene presentata la domanda d'iscrizione. (Fonte: Il Sole 24 Ore) |
torna all'archivio News |
|
|
|