News |
|
Mercoledì 9 Marzo 2005  |
L'Ici va rimborsata fin dal 1993 se la tariffa d'estimo è stata corretta |
E adesso tocca ai rimborsi Ici. A dodici anni dal debutto e dopo una nutrita serie di ricorsi, leggi e decreti, una delle prime pronunce di Commissione tributaria riconosce al contribuente il diritto al rimborso dell'Ici pagata sulla base di tariffe d'estimo poi corrette a seguito del ricorso dello stesso Comune. Che però ne negava la retroattività. La Commissione tributaria di I grado di Campobasso ha invece dato ragione al contribuente: il testo della sentenza e un commento verranno pubblicati sullo speciale « Commissioni tributarie » di « Guida Normativa » , in uscita il 14 marzo. La storia delle nuove tariffe d'estimo era stata segnata da subito da critiche severe, provenienti da Comuni e contribuenti, sulla loro congruità rispetto alle stesse procedure estimali. In sostanza, la contestazione si basava sulla differenza, per eccesso o per difetto, rispetto ai valori di mercato. (Fonte: Il Sole 24Ore)
|
torna all'archivio News |
|
|
|