News |
|
Sabato 5 Febbraio 2005  |
Bolli, decorrenze a doppio regime |
Sull'aumento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale e di bollo, delle tasse ipotecarie e dei tributi speciali catastali, disposto dal Dl 7/2005, interviene la circolare 4 febbraio 2005, n. 1 dell'agenzia del Territorio per fare il punto della situazione, illustrare le novità e prendere posizione sul controverso problema della decorrenza delle nuove norme. La circolare sottolinea che la nuova normativa introduce il nuovo tributo di 59 euro, che tuttavia si applica alle sole formalità presentate senza il modello unico informatico. Inoltre per i certificati di successione in via telematica viene introdotto un nuovo tributo, ma si tratta di una procedura a oggi non ancora attivata. Formalità depositata prima del 1 febbraio ed eseguita dopo. Il caso "classico" è quello delle domande di annotazione, che l'utente deposita e che l'ufficio introduce nel sistema non immediatamente, ma con una certa dilazione temporale (che varia da ufficio a ufficio). La circolare precisa che vale la data di presentazione e non la data di esecuzione della formalità da parte dell'ufficio. Lo stesso criterio (data della richiesta e non data dell'esecuzione) vale anche per tutte le operazioni ipotecarie e catastali (si pensi alla richiesta di rilascio di un certificato) che l'utente ha domandato prima del 1 febbraio e di cui riceve risposta posteriormente a questa data. (Fonte: Il Sole 24 ore)
|
torna all'archivio News |
|
|
|