News |
|
Lunedì 17 Gennaio 2005  |
L'orario di lavoro è più flessibile |
Cambiano anche in Italia le regole in materia di orario di lavoro. Maggiore flessibilità e meno limiti in ordine all'orario massimo di lavoro, ma anche sanzioni più severe, come l'arresto, per chi viola i limiti previsti dalla nuova normativa. Sono state introdotte nuove definizioni, come quella di orario di lavoro nella quale è ricompreso non solo il lavoratore che esegue la propria prestazione, ma anche quello che è a disposizione del datore in attesa di eseguire la prestazione, come per esempio il medico di guardia all'ospedale. Con il dlgs 8 aprile 2003 n. 66 e con il successivo dlgs correttivo 19 luglio 2004, n. 213 sono state attuate in Italia le direttive comunitarie nn. 93/104 e 2000/34 in materia di organizzazione dell'orario di lavoro. L'opera compiuta dal legislatore delegato ha consentito un'organica e completa riforma della disciplina dell'orario di lavoro e, più in generale, della durata della prestazione, dei riposi, delle pause, delle ferie e del lavoro notturno. (Fonte: Italia Oggi)
|
torna all'archivio News |
|
|
|