News |
|
Mercoledì 12 Gennaio 2005  |
L'Irpef rimescola gli sconti di famiglia |
L'intervento sull'Irpef varato dalla legge finanziaria del 2005 annuncia, infatti, una generale riduzione del prelievo, che tuttavia assume caratteristiche inattese nella sua distribuzione. Dopo anni di detrazioni (cioé sconti dall'imposta), la famiglia italiana entra nell'era delle deduzioni che, però, combinandosi a una diversa modulazione delle aliquote di prelievo portano a punte di risparmio più sensibili in alcune aree e meno in altre. Questo «tax planning» familiare, che il Fisco ha consentito per le detrazioni, può evitare al contribuente con un reddito molto alto di vanificare la «family area»: indirizzando tutti i carichi familiari sul coniuge a reddito più basso è di norma possibile ottenere un maggior risparmio d'imposta. Se entrambi i redditi si trovano comunque in condizione di utilizzare la «family area», potrebbe essere più efficace puntare sul guadagno maggiore, premiato dal taglio delle aliquote. I lavoratori dipendenti saranno in ogni caso i primi a testare la nuova Irpef. (Fonte: Il Sole 24Ore)
|
torna all'archivio News |
|
|
|