News
 
Giovedì 23 Dicembre 2004
Senza studi di settore? Arriva la gdf
Chi è senza studio di settore non potrà dormire sonni tranquilli nel 2005. Le categorie economiche per le quali non sono ancora stati elaborati i relativi studi, infatti, si vedranno calare addosso la scure di più penetranti verifiche fiscali condotte dalla guardia di finanza. E si tratta di una fetta di contribuenti non indifferente, se si considera che nei piani delle fiamme gialle, comunque in conformità alle direttive impartite dal ministero dell'economia, sono comprese circa 300 categorie economiche. Insomma, soggetti come possono essere i barbieri e gli idraulici, privi allo stato attuale di uno specifico studio, sono avvisati. A far loro compagnia, nella stretta antievasione che sta per essere messa a punto dal corpo, ci sono anche i soggetti non profit, quelli cioè che fruiscono di regimi fiscali privilegiati, oltre alle aziende già soggette agli studi di settore che presentano profili di incongruità o incoerenza. Occhi puntati, inoltre, sulle operazioni societarie straordinarie, come le fusioni e le cessioni d'azienda, e le operazioni di fiscalità internazionale.
(Fonte: Italia Oggi)
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!