News
 
Lunedì 20 Dicembre 2004
Dai nuovi studi di settore più controlli per le aziende
Il rafforzamento degli studi di settore affossa la contabilità ordinaria; le nuove regole sull'utilizzo e l'applicazione dello strumento di accertamento presuntivo accrescono le opportunità per l'amministrazione finanziaria di intervenire, senza preventivo controllo in sede, sulle aziende di maggiori dimensioni; da un lato, infatti, oltre all'allargamento della regola dei due anni su tre anche per le imprese in contabilità ordinaria per natura su tali realtà sarà possibile l'accertamento anche a seguito di un singolo scostamento in determinati casi e dall'altro sarà sempre possibile emettere un ulteriore atto di accertamento (per la stessa annualità e lo stesso reddito), anche dopo la definizione con adesione avvenuta a seguito del mancato adeguamento. Svolta anche per l'adeguamento in dichiarazione che sarà sempre permesso con una maggiorazione del 3% sullo scostamento da coprire e sul versamento dell'iva da adeguamento, da versare in tempi più brevi.
Nel testo finale del maxi-emendamento alla finanziaria, dunque, si perde solo la revisione annuale in base agli indici Istat mentre, le altre novità già introdotte nella prima versione della manovra vengono confermate nella sostanza.
(Fonte: Italia Oggi)
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!