News
 
Martedì 30 Novembre 2004
Le deduzioni agganciate al reddito
Nuove deduzioni fiscali per gli oneri di famiglia: gli importi variano in maniera inversamente proporzionale al reddito. È quanto prevede il maxi-emendamento governativo alla Finanziaria, approvato il 26/11 e depositato ieri al senato. Anzitutto va rilevato che nessuna variazione ha interessato l'articolo 11 del Tuir (no tax area) concernente la deduzione per garantire la progressività dell'imposta, con il risultato che detta deduzione resta inversamente proporzionale al reddito percepito ed è a vantaggio dei contribuenti meno abbienti.
Dedicato ai meno abbienti è inoltre il nuovo meccanismo di deduzioni riconosciute per i familiari fiscalmente a carico.
Il futuro articolo 12 del Tuir, infatti, prevede diversi ammontari di deduzioni teoriche riconosciute per i soggetti fiscalmente a carico, ancorandone la relativa spettanza a una formula speculare a quella vista per l'articolo 11, con il risultato che anche detta deduzione è inversamente proporzionale al reddito percepito ed è, dunque, di importo maggiore per i redditi più bassi.
(Fonte: Italia Oggi)
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!