News |
|
Venerdì 5 Novembre 2004  |
Centrali rischi, spunta la scadenza |
Informazioni nelle centrali rischi non oltre tre anni. Il garante per la protezione dei dati personali ha elaborato nella sua stesura definitiva il codice della privacy i cui punti fermi sono rappresentati da trasparenza nei confronti dell'utente e tempi massimi di conservazione dei dati sia quelli relativi alle richieste di credito sia quelli relativi alle morosità. Il codice che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2005 prevede un adeguamento graduale alle nuove regole. Le centrali rischi non sono altro che grosse banche di dati, alimentate da banche, finanziarie e intermediari, in cui confluiscono le notizie sui crediti concessi, di regola il credito al privato per l'acquisto di beni di consumo e le notizie sugli inadempimenti. Il volume dei dati e l'assenza di regole omogenee costituiscono un pericolo per la riservatezza delle persone censite nelle centrali rischi. Da qui l'esigenza di un apposito codice. (Fonte: Italia Oggi) |
torna all'archivio News |
|
|
|