News |
|
Martedì 28 Settembre 2004  |
Il versamento chiude la lite fiscale |
Il versamento tempestivo della somma dovuta, anche in mancanza della domanda, può essere considerato sufficiente a chiudere la lite fiscale pendente, in quanto chiara manifestazione di volontà in tal senso. La presentazione della domanda è invece essenziale se necessaria a esprimere la volontà del contribuente, come nei casi in cui per la definizione non sia dovuto alcun pagamento, oppure sia intervenuta, dopo l'esecuzione del versamento, una pronuncia giurisdizionale atta a modificare l'entità della somma dovuta. Queste le importanti precisazioni che l'Agenzia delle entrate ha fornito nei giorni scorsi agli uffici, rispondendo alle richieste di alcune direzioni regionali, in merito alle disposizioni sulla chiusura delle liti fiscali pendenti, contenute nell'art. 16 della legge 27/12/2002, n. 289. (Fonte:Italia Oggi)
|
torna all'archivio News |
|
|
|