News |
|
Giovedì 10 Giugno 2004  |
Applicazione ad ampio raggio per la mini-Irpef della ricerca |
Il Fisco fissa i paletti per agevolare il rientro in Italia dei cervelli all´estero. I chiarimenti sono contenuti nella circolare 22/E dell´Agenzia delle entrate che illustra le novità dell´articolo 3 del decreto legge 269/2003 che ha introdotto speciali incentivi in materia Irpef e Irap per favorire il rientro in Italia di ricercatori residenti all´estero. Il doppio beneficio. La norma, che intende favorire l´ingresso in Italia di ricercatori residenti all´estero e si traduce in un doppio beneficio, sia sull´Irpef che sull´Irap, prevede che: - il reddito di lavoro dipendente o di lavoro autonomo prodotto in Italia per svolgere ricerca concorra alla formazione del reddito complessivo Irpef solo nei limiti del 10 per cento; - questi redditi siano esclusi dalla base imponibile Irap. (Fonte: Il Sole 24 Ore) |
torna all'archivio News |
|
|
|