News
 
Martedì 30 Marzo 2004
Nei libri contabili pagine numerate e anno d´obbligo
La numerazione delle pagine di tutti i libri e registri contabili, civilistici e fiscali, deve essere sempre preceduta dall´anno cui si riferisce la contabilità. È questa la risposta fornita dalle Entrate, l´11 marzo scorso, a un´istanza di interpello. Le indicazioni sono però in contrasto con la circolare 3407/C del 9 gennaio 1997 del ministero dell´Industria, e non sono suffragate da nessuna norma. Il contribuente si è rivolto all´Agenzia per verificare la correttezza del comportamento assunto sulla numerazione delle pagine dei registri Iva, dei movimenti finanziari e dei beni ammortizzabili (tutti libri fiscali). Le pagine recavano l´indicazione di un numero progressivo che all´inizio dell´esercizio successivo si azzerava e ripartiva da uno senza l´indicazione dell´anno. Le Entrate non hanno fornito una motivazione della soluzione. Infatti, dapprima hanno elencato le circolari e le risoluzioni precedenti (la 92/E del 2001, la 64/E del 2002, la 85/E del 2002 e la 9/E del 2003), citando anche quella del ministero dell´Industria. Poi l´Agenzia ha affermato: «Considerando che i diversi pronunciamenti sopra esposti si riferiscono indistintamente a tutti i registri, siano essi libri civilistici, ovvero libri o registri tributari, si ritiene che gli stessi debbano ritenersi regolari se numerati progressivamente con l´indicazione, pagina per pagina, dell´anno cui si riferisce la contabilità». L´indicazione, che tra l´altro non rappresenta una motivazione in quanto si limita a richiamare dei precedenti, è in contrasto con la circolare 3407/C. Il ministero dell´Industria non ha mai affermato che l´obbligo di indicare l´anno riguardasse tutti i registri civilistici. Anzi ha affermato l´esatto contrario: «Si ritiene, infine, opportuno ribadire, come peraltro già precisato ... che la numerazione progressiva prevista dall´articolo 7, comma 5, del regolamento di attuazione riguarda solo i libri ... previsti dall´articolo 2214 del Codice civile (libro giornale e degli inventari)». L´articolo 7 prevede l´obbligo di numerazione progressiva all´intero del medesimo anno. Se un imprenditore effettua la bollatura di due libri giornali nella stessa annualità, la numerazione deve essere, ad esempio, da pagina 1 a pagina 500 e da pagina 501 a pagina 1.000. Per rispettare questa previsione normativa, il ministero ha desunto che il regolamento avesse di fatto introdotto l´obbligo di anteporre, a ciascun numero di pagina, l´anno. La norma, come affermato chiaramente dal ministero, non trova applicazione per gli altri registri.
(Fonte: Il Sole 24 Ore)

torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!