News
 
Martedì 16 Marzo 2004
Clausola di salvaguardia limitata
Nessuna applicazione della clausola di salvaguardia Irpef per gli acconti sui dividendi distribuiti nel 2003: per tali somme, dunque, non potrà essere in alcun caso computato il credito di imposta. In base a tale principio, dunque, nemmeno per i dividendi percepiti dalle persone fisiche nel corso del 2004 potranno essere utilizzate le norme per confrontare il carico impositivo rispetto a quello del 2002.
Le nuove detrazioni di imposta che sono applicate al netto della deduzione per l'abitazione principale possono essere determinate in sede di dichiarazione dei redditi. Infine, con riferimento ai redditi assoggettati a tassazione separata, per gli arretrati di lavoro dipendente percepiti nel 2003 e nel 2004, non potranno essere contemporaneamente utilizzate le vecchie aliquote Irpef e la no tax area.
Sono questi alcuni dei principali chiarimenti contenuti nella circolare dell'Agenzia delle entrate n. 10 di ieri con la quale si illustrano le novità contenute in materia di tassazione Irpef nei diversi provvedimenti di fine 2003.
(Fonte: Italia Oggi)

torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!