News |
|
Giovedì 6 Novembre 2003  |
Case, sanatoria anche al passato |
L'opportunità di poter sanare fino al 31 marzo 2004 gli abusi edilizi ultimati entro il 31 marzo 2003 riguarda ogni proprietario. Ad esempio, si può cogliere l'occasione di regolarizzare una destinazione diversa dei manufatti, una veranda in più, un sottotetto utilizzato come abitazione, anche se non vi siano reali pericoli di sanzioni amministrative o penali. Si ricorda però, che ogni manufatto abusivo o difforme che abbia più di venti anni ha, nella sostanza, gli stessi vantaggi di un edificio condonato, perché la prassi trascura gli abusi realizzati (e non sanzionati) per tale ampio periodo, che tra i privati provoca usucapione. Ma il discorso cambia per abusi su manufatti vincolati (sotto l'aspetto storico, artistico o ambientale), per i quali la sanatoria è necessaria: senza la sanatoria vi sarebbe sempre il rischio di un'ordinanza di ripristino, a tutela dei valori oggetto del vincolo anche se si dimostrasse che tale abuso edilizio fosse stato realizzato più di venti anni prima. (Fonte: Il Sole 24Ore)
|
torna all'archivio News |
|
|
|