News |
|
Venerdì 17 Ottobre 2003  |
Valore dei terreni a giudizi alternati |
Negli ultimi anni la Cassazione ha più volte cambiato idea sull'applicabilità o meno della valutazione automatica ai terreni la cui natura edificatoria risulti da strumenti urbanistici non ancora perfezionati. La Corte di cassazione, con la sentenza n. 13817 del 18 settembre 2003, modifica ancora una volta il proprio orientamento su una questione da tempo controversa stabilendo che: un suolo deve essere considerato edificabile, e assume rilevanza ai fini fiscali, quando lo strumento urbanistico nel quale risulta inserito è stato legittimamente adottato dal Consiglio comunale. Con l'ultima pronuncia la Cassazione richiama il principio già affermato dalle Sezioni unite (sentenza 5900/1997) che la deliberazione di adozione del piano regolatore conferisce allo strumento urbanistico efficacia immediata. La successiva delibera dell'organo regionale perfeziona lo strumento, ma ai fini tributari il terreno è un'entità valutabile sulla base della destinazione edificatoria. (Fonte: Il Sole 24Ore)
|
torna all'archivio News |
|
|
|