News |
|
Lunedì 6 Ottobre 2003  |
In edilizia l'iter diventa snello |
Il Testo unico ha semplificato l'iter per gli assensi comunali per iniziare lavori edili, riducendo le procedure a due: denuncia di inizio attività (Dia) e permesso di costruire. Resta il principio che esistono opere edili per le quali non è necessario alcun assenso: prima di tutto quelle definite come manutenzione ordinaria (riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e lavori necessari a integrare o mantenere efficienti gli impianti tecnologici), ma anche le opere il cui scopo è l'eliminazione di barriere architettoniche (è fatta esplicita eccezione per le rampe degli ascensori esterni all'edificio, per le quali è ancora necessaria la Dia). (Fonte: Il Sole 24Ore)
|
torna all'archivio News |
|
|
|