News |
|
Venerdì 23 Novembre 2001  |
Ammortamenti rileva il minor uso |
L'Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 187/E del 22 novembre 2001 ha chiarito che l'articolo 67, comma 4, del Tuir va interpretato letteralmente e quindi gli ammortamenti fatti in misura inferiore alla metà di quella massima fiscalmente consentita, non concorrono a formare la differenza ammortizzabile qualora il minore ammortamento dipenda da casi diversi da quello contemplato nella disposizione citata, vale a dire una effettiva minore utilizzazione del bene rispetto a quella normale del settore. Nel pronunciamento l’Agenzia ha negato la deducibilità delle quote di ammortamento effettuate in misura inferiore alla metà di quella massima, a un'impresa esercente attività di pubblico trasporto locale di persone, la quale, a causa dell'attività di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuata sui mezzi si trovava ad avere cespiti di età superiore a quella calcolata applicando i coefficienti di ammortamento ministeriali. (Fonte: ItaliaOggi)
|
torna all'archivio News |
|
|
|