News |
|
Lunedì 12 Maggio 2003  |
Iva «doppia» sugli acconti per la casa |
La facoltà di nomina nelle operazioni di compravendita immobiliare, ovvero la spesso prevista clausola nel contratto preliminare in cui l´acquirente si impegna ad acquistare per sé o per persona da nominare entro il rogito e si avvalga di questa facoltà dopo avere versato degli acconti, rischia di far pagare più volte l'Iva al contribuente: se dalla data della fattura di acconto trascorrono più di 365 giorni, l'impresa cedente non emette nota di variazione nei confronti del primo promettente all'acquisto - che quindi rimane soggetto all'Iva - e allo stesso tempo applica al secondo acquirente nominato l'imposta sull'intero prezzo di cessione dell'immobile. (Fonte: Il Sole 24Ore)
|
torna all'archivio News |
|
|
|