News
 
Lunedì 10 Febbraio 2003
Soci, le prestazioni accessorie valgono come collaborazione
Con la risoluzione 81/E/2002I, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i compensi per prestazioni accessorie erogati ai soci lavoratori di Srl sono esclusi dal reddito di impresa e pertanto non assoggettabili ai contributi previdenziali nella gestione artigiani, sempre che queste prestazioni siano fissate dallo statuto della società stessa. Dal 1° gennaio 2001, i compensi percepiti dai soci per le prestazioni lavorative accessorie, rese alla società per effetto di clausole statutarie, sono da qualificare come redditi derivanti da rapporto di collaborazione coordinata e continuativa e da assoggettare, di conseguenza, alla medesima disciplina fiscale prevista per i redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente.
(Fonte: Il Sole 24Ore)
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!