News
 
Venerdì 31 Gennaio 2003
Nelle Srl attività subito «in chiaro»
Le novità introdotte dalla riforma societaria influiranno notevolmente sulla redazione degli atti costitutivi e degli statuti delle società che verranno fondate nel prossimo futuro. Innanzitutto, la riforma ha confermato la possibilità di costituire società con unico socio anche se, però, cambia radicalmente il regime della responsabilità dell'unico socio. L'atto costitutivo deve contenere, inoltre, non tanto, come prima, «l'oggetto sociale» quanto «l'attività» che costituisce l'oggetto sociale. Non si tratta di una precisazione meramente di facciata, ma di un richiamo del legislatore al dovere, in sede di redazione dell'atto costitutivo della società, di precisare in modo analitico le specifiche attività economiche che la società si propone di svolgere. Se finora espressioni talmente ampie da risultare di fatto generiche e indeterminate erano state di fatto consentite (o, meglio, tollerate) oggi, con la precisazione introdotta dalla riforma, le espressioni relative all'attività saranno valutabili in termini di liceità solo se verranno finalmente calate più nel concreto. Scompare la necessità di indicare negli statuti la durata della società e perciò la nuova società di capitali potrà, d'ora in poi, essere costituita anche a durata illimitata.
(Fonte: Il Sole 24Ore)
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!