News |
|
Giovedì 30 Gennaio 2003  |
Commercialisti, sulla previdenza parola alle Casse |
L'unificazione delle Casse di previdenza di dottori commercialisti e ragionieri sarà deliberata dai due enti di categoria, cui il decreto legislativo 509/94 ha riconosciuto autonomia. L'unificazione delle Casse, infatti, dovrebbe essere la ricaduta della nuova professione economico-contabile che comprenderà, in un solo Albo e nella medesima sezione, dottori commercialisti e ragionieri, essendo garantita la distinta annotazione dell'Ordine o Collegio di provenienza, dell'anzianità di iscrizione e del titolo di studio. Il ministero del Lavoro, attraverso Brambilla, riconosce come la natura delle Casse - soggetti di diritto privato con poteri di autoregolazione - non permette «un'operazione incisiva, come l'unificazione, al di fuori di determinazioni» delle stesse associazioni previdenziali. Tra l'altro, l'esperienza delle Casse di dottori e ragionieri potrebbe servire come punto di riferimento per eventuali altre fusioni in ambito previdenziale. (Fonte: Il Sole 24Ore)
|
torna all'archivio News |
|
|
|