News
 
Giovedì 30 Gennaio 2003
Una dichiarazione fai-da-te per il perdono delle «indirette»
Le Entrate hanno predisposto un facsimile di istanza (disponibile sul sito Internet) per la definizione agevolata degli atti da cui deriva l'applicazione di imposte indirette. Imposte per le quali il contribuente, che al 31 dicembre 2002 non ha avuto la notifica di un avviso di rettifica, intende bloccare l'accertamento dei valori dichiarati. L'art. 11 della Finanziaria consente infatti di presentare un'istanza in carta libera per chiudere la controversia con il Fisco, per quanto riguarda i valori dichiarati, aumentando gli importi del 25 per cento. Una misura che blocca anche l'applicazione di sanzioni e interessi. Nella circolare 3/E/2003 è stato tra l'altro precisato che l'istanza di condono deve riguardare gli atti che contengono valori rettificabili e non, ad esempio, gli atti dove i beni sono dotati di parametri catastali che ne impediscono l'accertamento.
(Fonte: Il Sole 24Ore)
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!