News
 
Lunedì 13 Gennaio 2003
Ai fini Irpef rileva la data dei corrispettivi
Con riferimento ai proventi dell’impresa distaccante, è necessario differenziare tra Irpeg e Irap. Per quanto riguarda l’Irpeg, gli importi a titolo di rimborso o di provento ricevuti dall'impresa distaccante rappresentano componenti positivi del reddito d'impresa, mentre se pagati dall'impresa distaccataria costituiscono costi deducibili dal reddito d'impresa. In base all'articolo 75, comma 2 del Tuir, sia gli importi ricevuti che quelli liquidati devono essere contabilizzati per competenza. Viceversa, ai fini Irap, l’art. 11, 2 comma, del decreto istitutivo, stabilisce la non imponibilità nei confronti dell'impresa distaccante degli importi spettanti a titolo di recupero di oneri di personale distaccato presso terzi e corrispondentemente penalizza la base imponibile Irap dell'impresa distaccataria inibendone la deduzione.
(Fonte: Il Sole 24Ore)
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!