News |
|
Giovedì 14 Ottobre 2010  |
Piccoli imprenditori senza Irap |
La Cassazione apre all'esclusione per coltivatori diretti, commercianti "minimi" e artigiani Anche il piccolo imprenditore, se sprovvisto di autonoma organizzazione, può risultare non soggetto all'Irap. Ad affermarlo è la Corte di cassazione, con tre sentenze depositate ieri (le n. 21122, 21123 e 21124), in relazione all'assoggettabilità o meno al tributo regionale a un tassista, a un coltivatore diretto e a un artigiano. La Cassazione ricorda che il fatto di dichiarare un reddito d'impresa o di lavoro autonomo è una questione che non rileva ai fini dell'Irap. Viene ricordata, del resto, l'apertura già fatta per le attività ausiliarie - indicate dall'articolo 2195 del Codice civile - come quelle di agente di commercio e di promotore finanziario (sentenze n. 12108 e 12111 del 2009), nei casi in cui per queste attività non sussista il requisito dell'organizzazione autonoma.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|