News |
|
Giovedì 23 Settembre 2010  |
Strada obbligata sui compensi |
Cassazione. Con l'ipotesi contraria l'accantonamento diventa utile non distribuito. La formale rinuncia dei soci stoppa la deduzione dell'azienda L'azienda non può dedurre dal reddito il compenso dei soci nel caso in cui questi, in assemblea, vi abbiano formalmente rinunciato. Infatti così facendo l'accantonamento diventa un vero e proprio utile non distribuito. Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 20026 del 22 settembre 2010, ha respinto il ricorso di una società.
Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|