News |
|
Mercoledì 21 Luglio 2010  |
Al traguardo l'impresa in un giorno |
Manovra. Il governo conferma alla Camera che la finanziaria non può essere modificata. Passaggio dalla "Dia" alla "Scia". Per l'avvio di un'attività economica basterà una segnalazione al comune La semplificazione dei procedimenti amministrativi necessari per intraprendere nuove attività economiche compie un passo in avanti. Dopo l'introduzione della comunicazione unica - divenuta realtà dal 1° aprile - il maxiemendamento del governo alla manovra correttiva (Dl 78/2010) rivoluziona le regole della dichiarazione di inizio attività (Dia), che si trasforma in semplice Segnalazione certificata di inizio attività (Scia). (..) Con la semplice "segnalazione", dunque, si potrà iniziare a operare. In altri termini, si passa da un controllo preventivo di valutazione (Dia) - che necessitava in ogni caso, del decorso di un tempo minimo (30 giorni) messo a disposizione per "istruire la pratica" - a una verifica ex post (Scia) dei documenti allegati a quest'ultima, con conseguente possibilità di avvio immediato dell'attività
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|