News |
|
Lunedì 19 Luglio 2010  |
La divisione tra eredi si fa on-line |
Nuove procedure per la successione negli immobili dopo il dlgs che attua la delega n. 69/09. Con la firma elettronica operazioni notarili semplificate Divisioni ereditarie in formato elettronico dal notaio, ma solo per chi possiede una smart card che lo abiliti alla firma digitale degli atti. In caso di accettazione dell'eredità da parte di più eredi, gli stessi diventano comproprietari dei beni ereditati in ragione delle quote previste dal testamento o dalla legge. Per sciogliere questa vera e propria comunione che si viene a creare tra i coeredi, occorre stipulare un contratto di divisione ereditaria in forma scritta rivolgendosi a un notaio che ne curi anche la successiva trascrizione. Il 24 giugno scorso è stato approvato dal Consiglio dei ministri lo schema di decreto legislativo relativo all'atto pubblico informatico, che attua la delega conferita al governo dalla legge n. 69/2009. Anche nel caso di una divisione ereditaria l'atto pubblico informatico potrebbe sicuramente agevolare le parti, ma sarà comunque sempre necessario che tutti i coeredi che intervengono all'atto siano in possesso della propria firma elettronica.
Italia Oggi Sette |
torna all'archivio News |
|
|
|