News |
|
Giovedì 8 Luglio 2010  |
Più tasse sulle assicurazioni |
Colpite le variazioni delle riserve. Le aziende compenseranno debiti fiscali e crediti con la pubblica amministrazione
Stretta fiscale da 234 milioni di euro l'anno sulle imprese di assicurazione. Lo prevede l'emendamento alla manovra depositato ieri dal relatore Antonio Azzollini (Pdl). Viene fissata nel 10% la quota di indeducibilità delle variazioni delle riserve tecniche obbligatorie del ramo vita. Con il secondo acconto Ires 2010 le società di assicurazione dovranno garantire da subito all'erario non meno di 88 milioni di euro. Nel pacchetto presentato al Senato in commissione bilancio hanno trovato posto, oltre alle novità su sicurezza, certificati verdi, quote latte, anche le misure fiscali per imprese e autonomi. Con due misure sollecitate da imprese e autonomi: la possibilità di compensare i crediti vantati dall'imprenditore con la pubblica amministrazione con eventuali debiti iscritti a ruolo; l'avvio di un'attività con una semplice autocertificazione.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|