News |
|
Venerdì 2 Luglio 2010  |
Per gli Intra pagamento decisivo |
Nei modelli le prestazioni effettuate nel 2009 ma saldate quest'anno. Nessun obbligo quando occorre evitare la doppia imposizione Il passaggio alle nuove regole di territorialità Iva dei servizi, in vigore dal 1° gennaio, pone la necessità di individuare i principi da adottare per la gestione delle operazioni relative al 2009, ma regolate nel 2010. La questione è tutt'altro che banale: una prestazione riconducibile al 2009 va considerata chiusa e pertanto non soggetta nè a fatturazione nè agli obblighi Intrastat; viceversa, se la prestazione ricade nel 2010, va trattata in base alle novellate disposizioni e quindi fatturata e inclusa negli elenchi riepilogativi di periodi. La necessità di inquadrare correttamente le posizioni ancora aperte assume particolare urgenza in vista della scadenza del 20 luglio, data ultima entro la quale i contribuenti - in virtù di quanto disposto dalla circolare 5/E/2010 - possono sanare senza applicazione delle sanzioni le irregolarità commesse nella compilazione degli Intrastat relativi al periodo gennaio-maggio (se mensili) o ai primi due trimestri dell'anno (se trimestrali).
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|