News |
|
Venerdì 2 Luglio 2010  |
Il bonus del 55% si combina con l'edificio |
Agenzia delle Entrate. Circolare sugli sconti per le dichiarazioni. Detrazione per un anno nel caso di doppio mutuo. Premio anche per l'intermediazione
Gli sconti del 55% per gli interventi di risparmio energetico spettano a condizione che siano realizzati su edifici esistenti. Nel caso di ristrutturazioni con demolizione e ricostruzione si ha diritto allo sconto del 55% solo nel caso di fedele ricostruzione. Invece, in caso di demolizione e ricostruzione con ampliamento non spetta il beneficio del 55% in quanto l'intervento si considera "nuova costruzione". Il contribuente che nel corso dell'anno ha sostenuto una spesa per l'acquisto della casa da adibire ad abitazione principale, con atto stipulato a fine anno, ha diritto allo sconto Irpef del 19% sui compensi pagati (in anticipo) per intermediazione per un importo non superiore a mille euro. La detrazione massima è perciò uguale a 190 euro. Nessun beneficio sui contributi pagati all'università pubblica per il riconoscimento del titolo di studio (laurea) conseguito all'estero. Sono questi alcuni chiarimenti dell'agenzia delle Entrate, contenuti nella circolare 39/E del 1° luglio 2010, che arriva, in realtà, quando molti contribuenti hanno già pagato Unico o presentato il 730.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|