News |
|
Martedì 29 Giugno 2010  |
Rappresentante fiscale dimezzato |
Il chiarimento dell'Agenzia delle entrate sulle vendite di beni preventivamente introdotti dall'Ue. Stop alla fatturazione ma non agli obblighi per gli acquisti Anche se non può più fatturare le vendite a soggetti passivi nazionali, il rappresentante fiscale continua ad essere indispensabile per adempiere gli obblighi relativi all'introduzione della merce della società estera nel magazzino in Italia. Questo perché il trasferimento dei beni a scopo di stoccaggio, per la successiva vendita, costituisce un'operazione assimilata all'acquisto intracomunitario. È una delle indicazioni che si desumono dalle risposte fornite dall'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 36 del 21 giugno 2010, alle domande inoltrate al forum on line su modelli Intrastat e nuova disciplina della territorialità delle prestazioni di servizi.
Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|