News |
|
Martedì 29 Giugno 2010  |
Affitto con obbligo di dati catastali dal primo luglio |
Immobili. Dal 1° luglio necessario riportare le informazioni corrette nei contratti per abitazioni e terreni. Sanzioni fino al 240% dell'imposta in caso di mancata indicazione Dal 1° luglio diventa obbligatoria l'indicazione dei dati catastali degli immobili nelle richieste di registrazione di contratti di locazione e affitto di beni immobili. L'obbligo scatta pure per le relative cessioni, risoluzioni e proroghe, anche tacite, come pure, per i contratti di comodato. La previsione è contenuta nella manovra da 24,9 miliardi, all'articolo 19, comma 15, che, come ricorda Confedilizia, è diventata "operativa" con l'approvazione della nuova modulistica da parte dell'agenzia delle Entrate. Sarà quindi più difficile registrare contratti relativi a immobili non iscritti al catasto, e cioè "fantasma". Nel modello 69, per la richiesta di registrazione, oltre a nuove istruzioni e modifiche grafiche, troverà spazio il "Quadro D", predisposto appositamente dal Fisco per ospitare i "Dati degli immobili" per i quali si chiede la registrazione.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|