News |
|
Mercoledì 26 Maggio 2010  |
L'Ici allarga le agevolazioni |
Cassazione. Il beneficio prima casa è applicabile anche nel caso in cui i proprietari siano diversi. Sì all'esenzione per unità immobiliari contigue distinte in catasto
Il contribuente ha diritto all'esenzione Ici se utilizza contemporaneamente diversi fabbricati come abitazione principale, anche nel caso in cui il titolare degli immobili non è un unico proprietario. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza 12269 del 19 maggio 2010. Per i giudici di Piazza Cavour quello che conta è l'effettiva utilizzazione come abitazione principale dell'immobile complessivamente considerato a prescindere dal numero delle unità catastali. Non importa, peraltro, che gli immobili distintamente iscritti in Catasto siano "di proprietà non di un solo coniuge ma di ciascuno dei due in regime di separazione dei beni". A patto che "il derivato complesso abitativo utilizzato non trascenda la categoria catastale delle unità che lo compongono".
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|