News |
|
Lunedì 17 Maggio 2010  |
Prove penali pro-contribuente |
La Corte ammette l'utilizzo a favore della parte privata, degli elementi emersi nel processo. Cartella a trasparenza "rafforzata" se non è preceduta da un atto impositivo Le testimonianze e le eventuali perizie favorevoli al contribuente nel corso di un procedimento penale sono rilevanti anche per il contenzioso tributario. Il giudice, infatti, può usare questi elementi a favore del contribuente, senza violare il divieto di prova testimoniale nel processo tributario. L'efficacia del giudicato penale e quindi delle testimonianze non va ritenuto però automaticamente operante nel contenzioso fiscale. E' questa in sintesi la conclusione cui giunge la Cassazione, con la sentenza 11785 depositata ieri, che appare interessante perchè, rispetto a precedenti pronunce, riguarda prove acquisite nel procedimento penale a favore del contribuente e non dell'amministrazione.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|