News |
|
Giovedì 15 Aprile 2010  |
Comunicazione Unica senza diritti di segreteria |
Giustizia e società Nel presentare la Comunicazione unica non bisogna pagare alcun diritto di segreteria alle Camere di commercio, qualora essa contenga solo domande di contenuto previdenziale, assistenziale o fiscale. Lo chiarisce un parere del Ministero dello Sviluppo economico, contenuto in una nota, la n. 26649 del 4 aprile 2010, recante una interpretazione relativa proprio ai diritti di segreteria per le sole domande di Comunicazione Unica inviate ai soli fini previdenziali, assistenziali o fiscali. E che, per ciò stesso, transitano semplicemente per il registro delle Imprese, diretti verso altre amministrazioni. Si ricorda che, con l'articolo 23, comma 13 del decreto legge 78/2009, poi convertito nella legge 102/2009, dal primo aprile scorso è scattato l'obbligo di invio della comunicazione unica al registro imprese, per tutti coloro che intendono avviare nuove attività.
Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|