News |
|
Lunedì 26 Aprile 2010  |
Xbrl, la rivoluzione silenziosa |
Cambiano le modalità di presentazione dei bilanci. Niente sarà più come prima nei rapporti tra enti pubblici, banche, imprese. E fisco Dal 1° al 23 aprile 2010 sono già stati inviati a Infocamere 7.468 bilanci relativi all'anno 2009. Di questi 6.891 in formato Xbrl. Ossia il 92,27%. Con il nuovo formato, obbligatorio da quest'anno per la grande maggioranza delle società, nelle prossime settimane saranno compilati oltre 800 mila stati patrimoniali e conti economici. Un evento di portata storica, che cambierà in modo irreversibile il rapporto tra pubblica amministrazione, banche e imprese. E fisco. Il nuovo strumento infatti avrà l'effetto di rendere immediatamente disponibile una enorme banca dati, aggiornata praticamente in tempo reale, con i fondamentali economici del Belpaese. Una banca dati alla quale gli enti pubblici potranno attingere gratuitamente, mentre ai privati sarà chiesto il pagamento di un corrispettivo ancora da determinare. I dati dei bilanci aziendali, resi disponibili in forma standardizzata, si collocheranno ora al centro dell'analisi economica. Le potenzialità sono enormi. Dal punto di vista fiscale, per esempio, sarà possibile affiancare agli studi di settore un nuovo strumento basato non più su analisi statistiche, ma su dati reali.
Iltalia Oggi Sette |
torna all'archivio News |
|
|
|