News |
|
Martedì 27 Aprile 2010  |
Per l'email certificata 15mila prenotazioni |
Rapporti con la Pa. Il bilancio del primo giorno. Il primo indirizzo non poteva essere che il suo: renato.brunetta@postacertificata.gov.it, attivato in pochi minuti nella storica sede di Poste italiane di piazza San Silvestro, nel cuore di Roma, prima della conferenza stampa convocata a palazzo Chigi per annunciare l'apertura del servizio di posta elettronica certificata per tutti i cittadini. A sera Poste Italiane ha registrato 150mila contatti al portale www.postacertificata.gov.it e 15mila registrazioni online: una corsa oltre le aspettative. Da oggi (e comunque entro tre mesi) questi primissimi sottoscrittori potranno presentasi un uno dei seimila uffici postali abilitati con un documento d'identità e il codice fiscale per ottenere una casella di Postacertificata@ pronta all'uso. Uno strumento con cui si potrà chiedere (come lo si fa oggi via raccomandata con ricevuta di ritorno) informazioni, documenti e certificati a tutte le amministrazioni. Con la casella si avrà a disposizione, come servizio gratuito, anche la notifica sulla propria mail personale delle avvenute comunicazioni sull'indirizzo Pec, l'elenco delle caselle della Pa e un fascicolo base da 500 mega per archiviare la propria documentazione.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|