News
 
Giovedì 18 Marzo 2010
lussi contabili Agenzia-sostituti: utenza telematica entro il 31 marzo
La scadenza quest'anno interessa tutti i datori di lavoro, non solo le province coinvolte nella fase sperimentale

Semaforo lampeggiante per i sostituti d'imposta pubblici e privati: scade a fine mese il termine per indicare all'Agenzia delle Entrate l'utenza telematica o il nome dell'intermediario presso cui intendono ricevere i dati contabili dei modelli 730-4 dei loro dipendenti, necessari per effettuare le relative operazioni di conguaglio e trattenere o rimborsare gli importi direttamente nelle buste paga.


Il modello per la comunicazione, disponibile sul sito internet dell'Agenzia, deve essere trasmesso in via telematica:

dai sostituti d'imposta che non hanno inviato una precedente comunicazione
dai sostituti che, pur avendo presentato la comunicazione, devono segnalare la variazione di uno o più dati
dai sostituti che, pur avendo presentato la comunicazione, devono integrarla con alcuni dati obbligatori (numero di cellulare o indirizzo di posta elettronica).

La trasmissione telematica dei risultati contabili da parte dell'Agenzia ai sostituti d'imposta è stata introdotta gradualmente considerato l'elevato numero dei soggetti coinvolti.
Inizialmente, per il 2008, interessava solo i datori di lavoro di 22 province; nel 2009 sono state 44 le province coinvolte. Da quest'anno, invece, la procedura è estesa all'intero territorio nazionale (provvedimento del 3 febbraio 2010), con l'eccezione di alcuni grandi enti (Inps, dipartimento del Tesoro, Inpdap, Ipost, Ferrovie dello Stato e Poste italiane), che già ricevono telematicamente sui propri siti i risultati contabili.

Comunicazione dei risultati contabili alle Entrate
I Caf e i professionisti abilitati a svolgere l'attività di assistenza fiscale devono trasmettere all'Agenzia un unico file con le dichiarazioni elaborate (730) e i risultati contabili (730-4). Quest'ultima provvede:
entro cinque giorni a inviare ai Caf e ai professionisti abilitati l'attestazione della ricezione del modello 730-4
entro dieci giorni a rendere disponibili ai sostituti d'imposta i risultati contabili delle dichiarazioni modello 730
entro quindici giorni a confermare ai Caf e ai professionisti abilitati la disponibilità dei dati comunicati ai sostituti.

Comunicazione dei risultati contabili ai sostituti di imposta
I datori di lavoro pubblici e privati possono ricevere in via telematica i dati relativi ai modelli 730-4 da parte dell'Agenzia direttamente o tramite intermediario abilitato, a seconda della scelta operata all'interno della comunicazione.
Il modello è costituito da un unico prospetto in cui devono essere indicati i dati del sostituto d'imposta e i codici delle sedi telematiche presso le quali l'Agenzia provvederà a rendere disponibili i risultati contabili pervenuti dai Caf e dai professionisti abilitati.
Nella comunicazione va riportato anche il numero di telefono cellulare o l'indirizzo di posta elettronica, indicazione che consentirà all'Agenzia di disporre di un recapito veloce da utilizzare in caso di comunicazioni riguardanti il flusso dei modelli 730-4.

FiscoOggi.it
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!