News |
|
Martedì 2 Febbraio 2010  |
Documenti digitali semplificati |
Le novità per imprese e professionisti nel dlgs correttivo esaminato dal governo del codice (82/2005). Conservazione sostitutiva effettuata senza pubblico ufficiale Posta elettronica certificata obbligatoria, pagamenti telematici, dialogo con i cittadini e le imprese esclusivamente con strumenti informatici; queste le novità più rilevanti per la pubblica amministrazione che stanno per essere introdotte nel Codice dell'amministrazione digitale. Per le imprese ed i professionisti, invece, si arriva alla definitiva «liberalizzazione» dei procedimenti di conservazione sostitutiva dei documenti, non essendo più obbligatorio l'intervento del pubblico ufficiale per la messa in conservazione anche dei documenti originali non unici e potendo essere attestata la conformità all'originale direttamente dal soggetto che effettua la copia del documento «cartaceo» (o comunque non informatico). Queste le maggiori novità del decreto legislativo di cui il Consiglio dei ministri ha iniziato l'esame il 28 gennaio scorso e che apporterà numerose modifiche al Codice dell'amministrazione digitale (il dlgs n. 82/2005).
Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|