News
 
Venerdì 18 Dicembre 2009
La riforma dell'Iva in due tempi
La mancata approvazione entro il 31/12 del dlgs dà la precedenza alle regole comunitarie. DallƇ/1 le norme della direttiva in attesa delle regole interne
Riforma dell'Iva in due tempi: con effetto dal primo gennaio 2010 per le nuove disposizioni comunitarie vincolanti, dall'entrata in vigore della normativa di recepimento per le altre. Questa è una delle ipotesi che si possono avanzare per l'eventualità in cui il decreto legislativo di recepimento delle direttive 8, 9 e 117 del 2008 non dovesse essere perfezionato in tempo utile per poter spiegare effetto dallƇ/1/2010, come prescritto dalle direttive e dalla stessa legge delega (88 del 2009).
Uno scenario, questo, certamente non auspicabile, che pregiudicherebbe la certezza del diritto e ingenererebbe confusione, ma che si è già realizzato in passato. Per restare alla materia dell'Iva, basti pensare alla riforma del luogo di tassazione delle cessioni di gas ed energia elettrica, formalmente introdotta in Italia ben oltre il termine dellƇ/1/2005 fissato dalla direttiva, per la cui applicazione, pertanto, vennero emanate, a dicembre 2004, due circolari «anticipatorie» dell'Agenzia delle entrate e delle dogane.

Italia Oggi
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!