News
 
Mercoledì 16 Dicembre 2009
Oltre 20mila nuovi iscritti Inps. Frutti di un anno di lavoro comune
In conferenza stampa i risultati della collaborazione tra agenzia delle Entrate e l'Istituto previdenziale

Tutto è cominciato un anno fa. Il 12 dicembre 2008 agenzia delle Entrate e Inps danno il via alla realizzazione di un fronte unico contro l'evasione, attraverso la sottoscrizione di una convenzione ad hoc. Nei dodici mesi successivi, grazie al costante e reciproco scambio di dati, all'entrata in campo della Guardia di finanza con le sue informazioni e agli strumenti introdotti con la manovra d'estate (Dl 112/2008), è un susseguirsi di risultati determinanti per l'obiettivo comune delle amministrazioni firmatarie. Il direttore dell'Agenzia, Attilio Befera, e il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, a pochi giorni dal compleanno del patto antievasione, fanno il punto dei risultati raggiunti.

I numeri del 2009
Più di 20mila nuovi iscritti all'Inps, di cui 7mila nella gestione commercianti e 13mila in quella separata. Si tratta del 45% delle posizioni individuate grazie al flusso di dati forniti dall'Amministrazione finanziaria all'Istituto: un controllo congiunto che si è tradotto nell'invio di 45mila lettere verso contribuenti invitati a mettersi in contatto con l'Inps (operazione Poseidone). Per capire a fondo la portata del "piano", è sufficiente dire che la platea dei "sovegliati" si può quantificare in 4 milioni di contribuenti (reali e potenziali), ed è soltanto lƇ% della piattaforma interessata.
Nel dettaglio, l'Agenzia ha trasmesso, a partire dal mese di marzo, gli elenchi dei titolari di partita Iva al 31 dicembre 2008, dei soggetti associati in partecipazione, di coloro che hanno percepito utili rilevabili dal modello 770/2007 e dei datori di lavoro di collaboratori domestici sulla base delle dichiarazioni presentate per gli anni 2006 e 2007.
Inoltre, ha consegnato all'Inps le informazioni contenute nel data base dell'Anagrafe tributaria relative a 424mila persone fisiche residenti (o non) da meno di 5 anni, già presenti negli archivi di gestione Inps, per facilitare il controllo sul corretto adempimento degli obblighi contributivi
Intanto, nella incessante attività di controllo svolta dalle Entrate, sono stati intercettati più di 1.500 lavoratori irregolari, i cui dati sono stati costantemente girati all'Istituto.
Tra i traguardi in vista, spicca poi la semplificazione degli adempimenti per 8 milioni di pensionati che, a presto, non saranno più tenuti alla presentazione del modello Red, perché sarà l'Agenzia a inviare all'Inps tutte le informazioni di interesse.

E quelli in prospettiva
L'operazione "Poseidone" prosegue nel 2010 con la verifica, da parte dell'Inps, delle posizioni contributive di 120mila liberi professionisti, non iscritti alla gestione separata e individuati attraverso il confronto con le dichiarazioni dei redditi presentate nel 2006, e 450mila soci di compagini societarie, per i quali è necessario accertare l'abitualità e la prevalenza nello svolgimento dell'attività commerciale.
L'Agenzia, in attuazione della disposizione prevista dalla legge 102/2009, indicherà all'Inps un bacino di utenti da tenere "d'occhio" per la presenza di situazioni anomale in riferimento alla loro capacità contributiva. Un bacino di circa 800mila soggetti. A dare una mano i dati provenienti dagli studi di settore; la platea è, infatti, arricchita dai contribuenti risultati incoerenti negli anni 2006, 2007 e 2008.

Nel 2010, infine, per rendere sempre più efficiente l'azione, sarà opportunamente formato, su una metodologia unitaria, il personale ispettivo dei due Enti e si darà il via a un progetto pilota di vigilanza congiunta nelle singole realtà regionali.

FiscoOggi.it
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!