News |
|
Martedì 27 Ottobre 2009  |
Il medico di famiglia in dribbling sull'Irap |
Imposte e tasse Il medico di famiglia, che esercita la professione medica in regime di convenzione con l'azienda sanitaria locale, può ben dirsi che opera con una prestazione di lavoro parasubordinato di collaborazione coordinata e continuativa. Da ciò ne consegue che tale attività professionale non realizza la soggettività passiva ai fini Irap, come d'altronde precisato dall'agenzia delle Entrate con la risoluzione n.32 del 2002. Lo ha chiarito la seconda sezione della commissione tributaria provinciale di Ragusa, nel testo della sentenza n.236/2009, con la quale ha accolto il ricorso di un medico di base tendente al riconoscimento del rimborso delle somme indebitamente versate a titolo di Irap nel 1998.
Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|