News
 
Mercoledì 16 Settembre 2009
Niente rimpatrio dei preziosi
Scudo fiscale. Diffuse le indicazioni delle Entrate. Imposta del 5% senza sconti. Rientro limitato per yacht e opere d'arte
Le attività patrimoniali (oggetti preziosi, opere d'arte e yacht) detenute all'estero in violazione delle regole del monitoraggio fiscale possono esser rimpatriate solo dopo essere state regolarizzate. Inoltre l'imposta sostitutiva del 5% deve essere calcolata prescindendo dell'effettivo periodo di detenzione all'estero delle attività. Infine, si amplia il confine territoriale che ammette, accanto al meccanismo del rimpatrio, le regolarizzazione delle attività.
Sono queste alcune delle novità contenute nella prima circolare dell'agenzia delle Entrate che spiega il funzionamento della terza edizione dello scudo fiscale.

Il Sole 24 Ore
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!