News |
|
Mercoledì 16 Settembre 2009  |
Niente rimpatrio dei preziosi |
Scudo fiscale. Diffuse le indicazioni delle Entrate. Imposta del 5% senza sconti. Rientro limitato per yacht e opere d'arte Le attività patrimoniali (oggetti preziosi, opere d'arte e yacht) detenute all'estero in violazione delle regole del monitoraggio fiscale possono esser rimpatriate solo dopo essere state regolarizzate. Inoltre l'imposta sostitutiva del 5% deve essere calcolata prescindendo dell'effettivo periodo di detenzione all'estero delle attività. Infine, si amplia il confine territoriale che ammette, accanto al meccanismo del rimpatrio, le regolarizzazione delle attività. Sono queste alcune delle novità contenute nella prima circolare dell'agenzia delle Entrate che spiega il funzionamento della terza edizione dello scudo fiscale.
Il Sole 24 Ore
|
torna all'archivio News |
|
|
|