News
 
Giovedì 17 Settembre 2009
Carta di soggiorno con bollo per mogli e figli extra Ue
Sconta l'imposta il permesso rilasciato ai familiari di un cittadino comunitario non aventi cittadinanza nell'Unione
Il rilascio della carta di soggiorno a favore dei familiari di un cittadino dell'Unione europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, sconta l'imposta di bollo.
La questione è stata chiarita con la risoluzione n. 250/E del 17 settembre.
Il documento, in via preliminare, ricorda che il diritto dei cittadini dell'Unione europea e dei loro familiari di circolare e soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri "… si applica a qualsiasi cittadino dell'Unione che si rechi o soggiorni in uno stato membro diverso da quello di cui ha la cittadinanza, nonché ai suoi familiari (…) che accompagnino o raggiungano il cittadino medesimo" (articolo 3, comma 1, Dlgs 30/2007).

Il decreto dispone poi (articolo 10, comma 1) che "…i familiari del cittadino dell'Unione non aventi la cittadinanza di uno Stato membro (…) trascorsi tre mesi dall'ingresso nel territorio nazionale, richiedono alla questura competente per territorio di residenza la <>…", che "…ha una validità di cinque anni…" (comma 4) e il cui rilascio "…è gratuito, salvo il rimborso del costo degli stampati e del materiale usato per il documento" (comma 6).

Il generico concetto di gratuità, ha chiarito l'agenzia delle Entrate, non integra alcuna espressa previsione agevolativa in materia fiscale, ma è semplicemente finalizzato a non gravare il cittadino del costo del servizio sostenuto dalla pubblica amministrazione.
Per esenzione, infatti, si intende un enunciato normativo che sottrae all'applicazione del tributo ipotesi che dovrebbero esservi soggette e, in materia tributaria, possono essere considerate esenzioni solo quelle che il legislatore qualifica e disciplina espressamente come tali.

Sulla base di tale premessa, la carta di soggiorno assegnata ai familiari di un cittadino dell'Unione europea, non aventi la cittadinanza di un Paese membro, è riconducibile fra gli atti e i provvedimenti rilasciati da Stato, Regioni, Province e Comuni, a coloro che ne abbiano fatto richiesta (articolo 4, Tariffa allegata al Dpr 642/1972). Sconta, pertanto, l'imposta di bollo nella misura di 14,62 euro a foglio.

Fonte: FiscoOggi.it
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricità
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!