News
 
Venerdì 26 Luglio 2002
Irpef, tocca al nuovo sostituto trattenere l'addiz
Nella risoluzione delle Entrate n° 248 del 24 luglio scorso, in risposta ad un'istanza di interpello, viene chiarito che in caso di cessione d'azienda, il nuovo datore di lavoro prosegue nelle trattenute rateizzate delle addizionali all'Irpef, secondo il piano determinato dal datore di lavoro originario. Anche se il conguaglio di fine anno è stato effettuato dal datore di lavoro che cede il ramo d'azienda, il nuovo datore che subentra nei rapporti di lavoro con effetto dal successivo 1º gennaio è pertanto tenuto a provvedere al prelievo delle addizionali all'Irpef, contabilizzate ma non ancora trattenute, proseguendo nella rateazione concordata con il precedente datore di lavoro.
(Fonte: Il Sole 24 Ore)
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricità
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!